Rapporto PEFC: aumentano foreste gestite in modo sostenibile in Italia – Salgono a 889.032 gli ettari di boschi e piantagioni certificati PEFC
Scritto da Davide Macor il 17/02/2021
Continuano a crescere in Italia i boschi e le foreste gestite in maniera sostenibile: nonostante le difficoltà derivate dall’emergenza sanitaria, il 2020 si è chiuso infatti positivamente con una superficie certificata di 889.032,60 ettari (+8.000 ettari rispetto al 2019). In particolare, si tratta di 882.000,82 ettari di foreste certificate e di 7.031,78 ettari di pioppeti certificati.
Sono i dati che emergono in sintesi dal Rapporto Annuale del PEFC Italia (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), l’ente promotore della certificazione della buona gestione del patrimonio forestale che quest’anno festeggia 20 anni di attività nel nostro Paese.
La superficie forestale certificata più estesa si conferma quella del Trentino Alto-Adige con 555.997,96 ettari, considerando quelli curati dal Bauernbund – Unione Agricoltori di Bolzano e l’area gestita dal Consorzio dei Comuni Trentini – AR Trentino e dalla Magnifica Comunità di Fiemme nella provincia di Trento.
Al secondo posto il Friuli Venezia Giulia, con 92.016,30 ettari, di cui la maggior parte gestiti da UNCEM FVG, mentre al terzo il Veneto con 74.360,43 ettari. A seguire ci sono le superficie forestali certificate di Lombardia, Piemonte, Toscana, Emilia Romagna, Basilicata, Marche e Umbria.
Positivo anche l’andamento del numero di aziende di trasformazione che scelgono il legno che proviene da foreste certificate con un incremento del 7,7% rispetto al 2019 (nel 2019 l’incremento era stato del 5,4%), passando da 1.095 a 1.179 aziende certificate CoC PEFC. È un risultato importante perché ottenuto nell’anno del lockdown e della forte contrazione e conferma il crescente interesse nei confronti della sostenibilità e la ricerca di garanzie sulla provenienza legale e sostenibile dei prodotti di origine forestale come legno e carta. La percezione è che il legno -certificato- avrà un ruolo di primo piano nell’economia post-pandemia, con la necessità di ridurre fortemente le emissioni e sostituire materie prime e energie fossili.
Importante in questo senso il contributo del nuovo gruppo di certificazione di Conlegno (Milano) con 40 aziende prevalentemente del settore case in legno e imballaggi. Molte le PMI, che costituiscono una parte fondamentale del tessuto produttivo italiano.
A livello geografico, la maggior parte delle aziende con certificazione di tracciabilità (Catena di Custodia) si trova al Nord (970). Il Veneto rimane sul primo gradino del podio, con 260 aziende, seguono la Lombardia (202), Trentino Alto Adige (188) e il Friuli Venezia Giulia (139). Al Centro sono 161 e si concentrano soprattutto in Toscana (55) e Lazio (40), mentre al Sud sono 48, di cui ben 33 in Campania.
Per quanto riguarda le categorie produttive, rimane preponderante il settore legno in tutti i suoi aspetti, dagli imballi, all’edilizia in legno e prima trasformazione, ma è in crescita anche il settore carta sia da stampa che packaging. Altro settore importante è la produzione di pannelli, sia per arredo che per l’edilizia, che si pone così al secondo posto tra le categorie per numero di aziende certificate.
“Nel 2020 la crisi sanitaria e i lockdown hanno messo a dura prova la filiera del legno che tuttavia non si è mai fermata. A dimostrarlo sono proprio i dati in aumento di superfici e aziende certificate, che raccontano un’economia positiva che lavora in sinergia con il territorio. Come PEFC abbiamo lavorato senza sosta per affermare il principio che nella crisi il tema ambientale fosse riconosciuto come centrale per una scelta decisa a favore del clima e della sostenibilità proteggendo e valorizzando il nostro patrimonio forestale a vantaggio anche dell’economia e della salute di tutti”, sottolinea Francesco Dellagiacoma, Presidente PEFC Italia.
“Da 20 anni il PEFC Italia è presente su tutto il territorio nazionale per raccontare un modo più sostenibile di fare impresa e di gestire il patrimonio forestale. In particolare nell’ultimo anno non ci siamo arresi e abbiamo continuato a lavorare a fianco di aziende e comunità locali con il progetto ‘Filiera Solidale PEFC’, per contribuire al recupero degli alberi sradicati e al ripristino dei territori colpiti dalla tempesta Vaia a fine 2018. In più, abbiamo messo in campo le nostre competenze collaborando al progetto MADAMES-AX per stimare il valore dei servizi ecosistemici del bosco e dare ai gestori forestali strumenti all’avanguardia per valorizzare i propri territori. Dal punto di vista della comunicazione, abbiamo inoltre lanciato #TheTalkingForest, un ciclo di webinar che ci permetterà di raccontare al grande pubblico e ai consumatori esempi positivi e reali che hanno saputo coniugare impresa e rispetto dell’ambiente, anche grazie alla scelta di materiali certificati PEFC”, sottolinea Antonio Brunori, Segretario Generale PEFC Italia.
“Anche per questo abbiamo avviato importanti collaborazioni con le aziende e con le multinazionali, come dimostra il progetto realizzato nel 2020 insieme a Findus: oltre all’utilizzo di packaging certificato PEFC per i prodotti, l’azienda sta infatti sponsorizzando la certificazione di un gruppo di 3.000 ettari di bosco nell’area dei Monti Cimini, nel viterbese. Questo per testimoniare che la sostenibilità passa non solo attraverso l’uso di packaging certificato ma anche attraverso l’impegno diretto nella tutela delle foreste”.
Una rinnovata sensibilità ambientale emerge anche da parte dei consumatori: nel maggio 2020, secondo una ricerca commissionata da Two Sides, il 55% dei consumatori europei riconosce e cerca il logo PEFC sui prodotti e sul packaging. In particolare, il sondaggio ha rilevato come l’Italia sia il Paese europeo che conosce maggiormente l’etichetta PEFC (67%), percentuale salita nell’arco di tre anni (nel 2017 era il 34%, secondo un sondaggio PEFC), assegnando tra l’altro un punteggio medio di importanza più alto, pari a 3.5 su 5.