Blog
La primavera è alle porte e, insieme alla natura, si risveglia anche la voglia di trascorrere del tempo all’aria aperta. Il 2025 viene incontro a chi ha voglia di esperienze […]
Negli ultimi anni la presenza femminile nelle discipline STEM è aumentata a livello europeo e nazionale, sino ad arrivare, secondo i dati di Eurostat1, a rappresentare circa il 52% della forza lavoro […]
Ogni anno, secondo le Nazioni Unite, nel mondo nascono tra i 3.000 e i 5.000 bambini con Sindrome di Down1, in Italia l’incidenza è di circa 1 bambino su 1.000, […]
La crisi ambientale globale evidenzia con sempre più urgenza la necessità di adottare nuove strategie per contrastare il riscaldamento globale e salvaguardare la biodiversità, due ambiti indissolubilmente collegati. La Conferenza […]
La Giornata internazionale della donna è un’occasione per ricordare la lotta per l’uguaglianza di genere e celebrare i progressi compiuti in questo campo. Le sue origini risalgono ai movimenti operai […]
Il 25 febbraio 2025, l’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha ospitato Alternative, “Proteine alternative: innovazioni, sfide e opportunità”, l’evento che ha riunito esperti del settore agroalimentare e biotecnologico, ricercatori, istituzioni e […]
Un traguardo significativo per l’ecosistema della certificazione forestale: il 2024 ha registrato il maggior numero da sempre di nuove aziende certificate in un solo anno, confermando la validità del sistema di certificazione PEFC in […]
PANDORO O PANETTONE? A NATALE GELLIVS ACCONTENTA TUTTI I GUSTI Mango e passion fruit, olio evo e limone candito, tiramisù: lo chef Alessandro Breda con l’aiuto di due maestri pasticceri […]