Bande rumorose in A1: dal 31 gennaio in radio “Gli Stati Finiti”, nuovo singolo del duo formato da Matteo Bosco e Valeria Molina, terzo estratto dall’album d’esordio “Gli inquilini del sottoscala” | EFFE RADIO

Bande rumorose in A1: dal 31 gennaio in radio “Gli Stati Finiti”, nuovo singolo del duo formato da Matteo Bosco e Valeria Molina, terzo estratto dall’album d’esordio “Gli inquilini del sottoscala”

Scritto da il 04/02/2025

«Le voci di chi è costretto a subire gli abusi: da parte degli altri, da parte dello stato, da parte degli stati e da parte delle proprie emozioni (Imre Kertész ricorderà in “Essere senza destino” che nel campo di Auschwitz uno dei sentimenti peggiori con cui convivere era la noia).» Bande rumorose in A1

“Bande rumorose in A1” torna con “Gli Stati Finiti”, una ballata malinconica e amara che racconta il punto di vista delle vittime di abusi, soprattutto da parte degli stati. Nel testo il racconto passa dal dramma dei campi di concentramento della seconda guerra mondiale e arriva alla tragedia moderna del popolo palestinese e delle vittime di guerra di tutto il mondo, dando voce e uguale dignità e disperazione a tutti quelli che subiscono senza poter reagire.

“Gli Stati Finiti” è il terzo estratto da “Gli inquilini del sottoscala”, album d’esordio del duo formato da Matteo Bosco e Valeria Molina. Il disco mette in scena, attraverso le 8 canzoni che lo compongono, una riunione condominiale di pensieri, paure e immagini che vogliono raccontare come si sentono.

DICONO DEL DISCO

«Liriche quasi politiche nel senso alto e romantico del termine[…]. Ed eccoci dunque dentro 8 inediti dal taglio quasi partigiano, di morbidissima quiete d’autore.»ExitWell

«“Gli inquilini del sottoscala” è un esordio che significa anche snellire i suoni alla ricerca di forme nude, di allegorie, di narrazioni sempre in cerca di vie di fuga dalla banalità. È un disco che si annida dentro le piccole cose.»Mondo Spettacolo

«Tra folk blues che fa da cornice a testi ricchi di ironia ea denti stretti e amare considerazioni sullo stato dell’arte, un disco maturo e raffinato che non cede alle mode del momento.»Rumore

Etichetta: Private Stanze
Radio date: 31 gennaio 2025
BIO

Matteo Bosco è un cantautore friulano, nato a Palmanova e trasferitosi a Milano. Inizia come busker e, piano, piano, si avvicina alle prime registrazioni in studio. Con il nome d’arte di Teo Ho escono i primi dischi con la New Model: “I gatti di Lenin” (2014), “Il campo del vasaio” (2016). Nel 2023 esce, autoprodotto, “Reggae a Stalingrado”. Gran parte dell’attività artistica è basta sui live “voce e chitarra” in locali e circoli in varie parti d’Italia.

Valeria Molina nasce a Vercelli, si avvicina al basso all’ età di 17 anni, dedicandosi principalmente al genere metal, da sempre il preferito. Nasce in quel contesto il gruppo nu metal Black Monday, attraverso il quale acquisirà le prime esperienze live. Sarà poi l’incontro, nel 2017, con il maestro Gianni Cicogna a rendere più tecnico il suo approccio allo strumento, permettendole di sperimentare e spaziare in un più ampio ventaglio di generi, per poi approdare al progetto attuale.

Nel 2022 Matteo conosce Valeria e inizia la collaborazione, nonché la nascita delle “Bande Rumorose In A1”. Collaborazione che, grazie all’incontro con Davide Tosches e Luca Swanz Andriolo, ha portato alla realizzazione di questo disco: “Gli Inquilini Del Sottoscala”. Dal 20 settembre 2024 il primo singolo “Faccio pena a Pavese” è in tutte le radio e digital store, seguito il 25 ottobre da “Nuvole rosse”. Il 31 gennaio 2025 in radio il terzo estratto “Gli Stati Finiti”.


Traccia corrente

Titolo

Artista

Background